Divertitevi, io l'ho già fatto! ;-)
![]() |
| My magic trip in Stockholm! |
Buona visione!
![]() |
| My magic trip in Stockholm! |
ni di foglie che, ora che è autunno, inondano le sue strade e i suoi marciapiedi. Ogni volta che ci cammino penso sempre che, sotto tutte quelle foglie, potrebbe nascondersi qualsiasi cosa...ma per ora non mi è ancora capitato di pestare con i piedi nessun "regalo sgradito"! Mi piacciono le biciclette che qui sono più usate delle auto. "Possibile" rifletto tra me e me "che a Squinzano per fare 500 metri ed andare a comprare il pane io debba prendere la macchina, mentre qua faccio tranquillamente 3 - 4 km con due buste stracariche di spesa nel cestino della mia bici?". Inspiegabile. Non mi piace invece il fatto che la birra costi troppo poco. Perchè questo significa solo una cosa. Che mi vogliono morto. :-D
edi, va ad aggiungersi alle altre già passate. Incredibile come passi il tempo, non mi sembra vero di essere qui già da 3 settimane. Eppure, al contrario, mi sembra nello stesso tempo di essere qui da sempre. Assurdo.
sua personalissima vita, con le sue idee, le sue più strane usanze e convinzioni. E penso a me, alla strada che ho percorso fino ad arrivare qua, le scelte che ho fatto, i NO e i SI che ho detto, quelli che non ho detto e quelli che avrei voluto dire. E rivedo tutta la gente che in tutti questi anni, camminando per la sua strada, anche solo per un secondo ha incrociato la mia, lasciandomi qualcosa di sè e prendendo qualcosa di me. Che fantastica storia è la vita. In questo momento non riesco davvero a capire chi dice che la vita è fatica, è dolore, è tristezza. Come si fa a non sorridere davanti a ciò che la vita ci regala? Senza pagare niente poi...che in questo periodo di crisi non è una cosa da poco! Basta solo allungare la mano, alzarsi un attimo dalla comoda poltrona che ha ormai assunto la forma precisa del nostro sedere ma che inesorabilmente si trasforma pian piano in una vorace sabbia mobile, e raccogliere i frutti che il mondo ci dona. Il mondo è talmente pieno di gusto che è da sciocchi non assaporarlo.
ie, Pà. E grazie anche a te nonna Lucia! Ieri ti ho telefonato dopo un mese che non ci sentivamo, ed è sempre una gioia sentirti quando mi saluti con "Ciao ciao la nonna ciao ciao ciao la nonna tua...!". Grazie a te, pianoforte. Non ti suono da tanto, mi manchi! Grazie alla nebbia di Karlsruhe che, l'altra notte, mi ha fatto partire un brivido lungo la schiena. Grazie al professor Curti che l'altro giorno ha risposto alla mia mail iniziando con "Caro Marcello" e grazie al professor Pugno che, l'anno scorso, è stato il mio incubo per parecchie notti. Grazie al camion dei pompieri con il quale, da bambino, sognavo di salvare il mondo. Grazie a Federico che l'altra sera mi ha riaccompagnato in camera perchè non ricordavo dove fosse....non so dove mi sta portando questo flusso di coscienza, anche perchè se lo sapessi no
n sarebbe un flusso di coscienza...ma cosa c'è di più bello del partire senza sapere come e dove si arriverà...? In fondo non è forse questa la vita? Molti la vedono come un CAMPO CONSERVATIVO (scusate per la citazione ingegneristica...a volte mi ricordo che sono un ingegnere e sorrido anche per quello...!) in cui gli unici punti notevoli sono la partenza (la nascita) e l'arrivo (la morte). Per me non è così. La vita per me è tutto quello che c'è in mezzo. E allora ho voglia di riempirla, questa vita, di fare quante più cose è possibile, di visitare tutto il mondo, di conoscere ogni uomo su questo pianeta, di imparare anche ciò che è diverso da me, perchè io non sono Super Mario: io ho solo una vita a disposizione.
E' proprio vero che i tedeschi sono avanti. Guardate un pò che cacchio di gioco ci hanno fatto fare in giro per la città. Siamo stati divisi in gruppi e ad ogni gruppo è stato dato un oggetto, al mio è toccato un deodorante. L'obiettivo del gioco era fermare la gente per strada e chiedere di scambiare quell'oggetto con qualcos'altro che il malcapitato aveva in tasca o nella borsa o nello zaino. E così è partita una serie ASSURDA di scambi, del tipo: il deodorante è stato scambiato con un accendino, l'accendino con UN KIWI (lo scambio è documentato nella foto affianco. Ebbene si Giovanni, quella ragazza è bionda, è tedesca e non si fa...la frase puoi continuarla da solo!), poi il kiwi con un cd di musica turca (!!), il cd con UN CALZINO USATO ( proprio così, una ragazza si è tolta una scarpa, si è tolto il calzino e ME L'HA DATO SENZA PROBLEMI!!!), il calzino usato con una cintura da donna, la cintura con un libro di cultura francese....eccetera eccetera.
....e questa qui affianco, signore e signori, è la famigerata COLAZIONE TEDESCA: WeissWurst (che significa WURSTEL BIANCO), Brezel (una specie di tarallo fatto di pane), una crema che non mi ricordo come cazzarola si chiama, comunque dal sapore agro-dolce (in definitiva fa cagare...) e ovviamente da bere tanta cara amata bionda BIRRA.
Proprio come nel film "La fabbrica di Cioccolato", in cui i bambini sognano di visitare la fabbrica di Willy Wonka che produce milioni di kg di cioccolata, così mi son sentito quando mi son trovato questa scena davanti agli occhi. Si, avete capito bene, quelle che vedete sono casse di birra. E sono piene. Ma dico vi rendete conto? C'è il fabbisogno annuale di birra della Cambogia e del Kirgiskistan messi insieme in questa foto! Numeri da far accapponare la pelle...
Eh già, il fascino italiano parte dalla cucina. Non c'è niente da fare, quando nomini la parola SPAGHETTI davanti ad una ragazza straniera, quella ti cade tra le braccia (per la fame...?). E se poi ne cucini un kilo, allora di ragazze tra le braccia te ne cadono 5 (4 son cadute per intossicazione alimentare, la quinta è caduta per solidarietà verso le altre). Italian fashion.
Chiudiamo con la STRANEZZA DELLA SETTIMANA. Eravamo in una grande sala a mangiare tutti insieme (era la mattina della colazione tedesca!) e ad un tratto, alzando lo sguardo verso il soffito, ho visto qualcosa "fuori posto". Guardate bene anche voi nella foto, in alto: E' UNA PRESA ELETTRICA!!! Mi spiegate a cosa COREA serve una presa elettrica a 4 metri di altezza???